Casa Palomba Maiori
azienda agricola
costiera amalfitana
amalfi coast
ospitalità rurale rural hospitality
Chi siamo:
un pò di storia sù di noi




dagli orti al mare.......
per noi il sole ed il mare sono condizioni irrinunciabili
era il 1979 quando ci fu proposta la prima casa da fittare per tutto l'anno a Furore
eravamo un gruppo
...facevamo co housing
(coabitazione)
è nùnn'ò sàpèvàme!
eravamo un numero non ben definito di fruitori
era una delle nostre prime esperienze di coabitazione in costiera.
già altri gruppiamici avevano messo radici (laurito, praiano,positano)
e via via, altri si formavano nella ricerca di posti appartati
il gruppo di Capodimionte, che comprendeva anche tedeschi, svizzeri,napulitani e francesi ,
si innamorò della COSTIERA AMALFITANA e dei suoi squarci paradiasiaci.....
.
.......prima a FURORE poi AGEROLA .
oggi
MAIORI
con un gruppo di amiche/i
siamo ritornati in costiera
siamo ritornati in "costiera"
stiamo prendendo contatti con le realtà locali
ciucciarielli compresi
stiamo conoscendo nuovi sentieri.....
sono i posti a sceglierci!
poi tutta l'energia
si mette a disposizione affinchè tutto avvenga
stiamo pensando di costituirci come una azienda agricola.
La modalità prescelta di aggregazione è il vicinato solidale,
abbiamo acquisito un rustico con relativo terreno...
le case , gli appartamenti sono privati e la terra in comune.
vorremmo fare accoglienza, diffusione di una pratica quotidiana diversa ,
che mette nelle condizioni l'individuo di operare scelte di vita
rivolte tutte ad armonizzarsi con i posti e le persone....
vogliamo ri/abitare questi luoghi con l'armonia e la consapevolezza
di chi ama questi posti e non di chi vede solo possibilità di arrichimento...
ecosostenibilità...ecocompatibilità.... decrescita
energie pulite, autoproduzioni,autosufficienza, sottrazione, parsimonia.....
ri/prendere gli antichi sentieri...non solamente in una veste ludica
ma in maniera vissuta....sentita prendendosene cura....
mettendosi immediatamente in sintonia con le realtà del posto
che ancora resistono che rappresentano ancora un baluardo della dimensione della
lentezza da opporre
alla frenetica alienazione della vita cittadina metropolitana....
vorremmo provarci nel .....
ri/prendere colture antiche del posto
( limoni.carrubi, corbezzoli,sorbi,pera pennata...)
altri...ri/prendere l'apicoltura
ri/prendere l'autoproduzione dell'olio
ri/prendere la panificazione naturale con la pasta acida e il grano jurmano
(grano di segala tipico e storico della zona)
fare forni in terra cruda autoportanti
autoprodursi il cibo....con nuove visioni(OLISTICA) di rispetto profondo della terra
( agricoltura sinergica, agricoltura naturale,permacultura),
ri/ciclare gli olii facendone combustibile per lampade....
ri /inventare l'arte dell'artigianato ......
....
fare accoglienza rurale,scambiando, barattando, colture & culture ,saperi e sapori,
emozioni sensazioni vibrazioni

